Lead Qualification

Conosci il tuo mercato potenziale?


Lead Qualification

Classificazione e profilazione dei potenziali clienti


Processo di Qualificazione dei clienti e Sviluppo commerciale

Nell'assoluta ottemperanza al Regolamento 2016/679 - GDPR - Garante Privacy il processo di qualificazione del lead non si limita solamente alla raccolta e alla gestione delle informazioni generiche, informazioni che non definiscono il grado di interesse e soprattutto non qualificano l'importanza del cliente potenziale.

In tal senso prima dell'attività viene preparato per la successiva attività di gestione e sfruttamento delle informazioni il CRM (Customer Relationship Management), programma che consente una gestione integrata delle info commerciali ottenute dalle attività di qualificazione.

Come evidenzia lo schema allegato gran parte dell'attività di qualificazione prevede di attivare una campagna particolare di Email marketing con il database di anagrafiche selezionate nell'ambito dell'attività di lead acquisition.

La campagna mail di ETS viene condotta esclusivamente con INFOMAIL leader e specialista da tanti anni in Italia. L'impostazione della campagna prevede:


Preparazione documento/i con eventuali allegati da spedire

  • Definizione degli obiettivi: grafica, contenuti, collegamenti, video, link, allegati.
  • Impostazione grafica del documento in tutte le sue sezioni.
  • Inserimento dei contenuti e dei collegamenti.
  • Preparazione del materiale da allegare in PDF.

Preparazione landing page (pagina di atterraggio del cliente nel Sito Internet)

  • Definizione dell'offerta con il Committente.
  • Preparazione della parte grafica.
  • Elaborazione della pagina.
  • Test di verifica della funzionalità.

Spedizione delle mail

  • Definizione del mittente della mail e dell'oggetto e scelta giorno/ora per la spedizione.
  • Verifiche con spedizioni test ed eventuali correzioni.
  • Accoppiamento file anagrafiche con documento da spedire.
  • Spedizione e-mail

Statistiche e report

  • Utenti che hanno effettivamente ricevuto l’email.
  • Chi ha aperto le comunicazioni.
  • Quanti e quali link sono stati cliccati da ciascun utente.
  • Quali utenti si sono disiscritti
  • Statistiche dettagliate degli esiti della campagna in base all'interesse manifestato.

Caricamento delle informazioni nel CRM

  • Esportazione dei dati nel CRM.
  • Strutturazione delle informazioni in base agli esiti ottenuti.
  • Pianificazione delle successive azioni sui nominativi selezionati in base agli esiti.


Tutti i nominativi che si sono espressamente esclusi o disiscritti nella varie fasi vengono cancellati da tutte le liste e non caricati nel CRM. Dalla campagna di qualificazione scaturiscono lead maturi anche immediati, clienti che spontaneamente contattano il Committente poiché interessati all'offerta.


La campagna potrà essere ripetuta nel tempo in base al progetto di sviluppo concordato col cliente e alle specifiche caratteristiche dei lead gestiti nel CRM.

Share by: